Cosa fa
L'ufficio si occupa di:
- Amministrazione mediante sistemi informativi geografici dei procedimenti amministrativi di autorizzazione e concessione rilasciati dagli uffici provinciali addetti alla manutenzione delle strade
- Servizio di cartografia stradale (riservato agli uffici provinciali e alle pubbliche amministrazioni)
- Verifiche tecnico-normative di supporto agli uffici provinciali addetti alla progettazione e manutenzione delle strade
- Indagini, analisi del traffico e della sicurezza stradale in supporto alle attività degli uffici provinciali
- Gestione dei dati delle strade: censimento, georeferenziazione, elaborazione e mappatura cartografica
- Rilevazione dei flussi e delle velocità veicolari (non a fini sanzionatori)
- Raccolta e georeferenziazione dei dati degli incidenti stradali che hanno comportato danni alle persone (in collaborazione con Regione Lombardia)
- Pianificazione del traffico (PTVE) e aggiornamento del Regolamento viario
- Funzioni di classificazione e declassificazione amministrativa delle strade