Cosa fa
L’Ufficio svolge le seguenti funzioni:
• Promozione e coordinamento della Rete Bibliotecaria Bresciana (RBB), istituita dalla Provincia di Brescia nel 1988;
• Organizzazione e supporto ai servizi bibliotecari del territorio in collaborazione con i Sistemi bibliotecari bresciani e con le reti bibliotecarie partner (area milanese, area monzese e brianzola; reti bergamasca, comasca, cremonese, mantovana, lodigiana, sondriese e varesina). Le principali attività riguardano il supporto tecnico, la gestione e il coordinamento dei servizi centralizzati: sistema informativo (ClavisNG e OPAC), catalogazione documentaria, prestito interbibliotecario interprovinciale, statistiche e monitoraggio, aggiornamento e formazione dei bibliotecari, supporto all'attività di promozione della lettura e dei servizi bibliotecari, gestione dei canali di comunicazione (a stampa e digitali) e del portale di promozione turistica e culturale CoseDaFare Brescia.
Servizi