A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
- art. 39: Datori di lavoro i cui dipendenti svolgono attività di volontariato di Protezione Civile; Lavoratori autonomi e liberi professionisti che svolgono attività di volontariato di Protezione Civile
- art. 40: Volontariato organizzato di Protezione Civile ed Enti Locali titolari di gruppi comunali ed intercomunali di Protezione Civile
Descrizione
Decreto Legislativo n.1 del 2 gennaio 2018: Codice della protezione civile
Il datore di lavoro/lavoratore autonomo che intenda chiedere il rimborso delle giornate di impiego di un dipendente/ lavoratore autonomo nel corso di un intervento in emergenza
Il legale rappresentate di una organizzazione di volontariato che intende chiedere il rimborso delle spese vive sostenute a seguito di un intervento in emergenza
Possono avvalersi dei benefici concessi rispettivamente dagli articoli seguenti:
- Art. 39 Strumenti per consentire l'effettiva partecipazione dei volontari alle attività di protezione civile
- Art. 40 Rimborso al volontariato organizzato di protezione civile delle spese autorizzate per attività di pianificazione, emergenza, addestramento e formazione teorico-pratica e diffusione della cultura e conoscenza della protezione
Normativa di riferimento
- artt. 39 e 40 Decreto Legislativo n.1 del 2 gennaio 2018: Codice della Protezione Civile
- Regolamento Regionale n 9 del 18 ottobre 2010;
- Direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 24 febbraio 2020: Rimborsi spettanti ai datori di lavoro pubblici e privati dei volontari, ai volontari lavoratori autonomi/liberi professionisti e alle organizzazioni di volontariato per le attivita' di protezione civile autorizzate.
- circolare della Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della protezione civile del 25 gennaio 2019, recante «Disposizioni per il riconoscimento dei benefici normativi previsti dall'art. 39 del decreto legislativo n. 1 del 2018. Modalita' attuative per il credito d’imposta ai sensi di quanto previsto dall'art. 38 del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 dicembre 2016, n. 229»;
per maggiori info Dipartimento nazionale Protezione Civile link: https://volontariato.protezionecivile.it/it/volontariato-di-protezione-civile/richieste-di-rimborso
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Come devono essere effettuate le richieste:
entro 24 mesi dalla data di chiusura dell’emergenza
- per gli interventi effettuati con gli attestati di presenza entro il 31/12/2020 il sistema informatico sul quale presentare le richieste di rimborso è GEFO https://gefo.servizirl.it/
- per gli attestati con presenze dal 01/01/2021 il sistema informatico sul quale presentare le richieste di rimborso è BANDI ONLINE REGIONE LOMBARDIA
- Rimborsi Volontariato di Protezione Civile - Art. 39 Datori di lavoro e Autonomi per maggiori dettagli collegarsi al link
https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/sicurezza/eventi-calamitosi/rimborsi-volontariato-protezione-civile-art-39-datori-lavoro-autonomi-RLZ12020014402 - Rimborsi Volontariato di Protezione Civile - Art. 40 Volontariato Organizzato (Enti del Terzo Settore) per maggiori dettagli collegarsi al link
https://www.bandi.regione.lombardia.it/procedimenti/new/bandi/bandi/sicurezza/eventi-calamitosi/rimborsi-volontariato-art-40-volontariato-organizzato-protezione-civile-enti-terzo-settore-RLZ12020014422
- Rimborsi Volontariato di Protezione Civile - Art. 39 Datori di lavoro e Autonomi per maggiori dettagli collegarsi al link
Al termine della procedura informatica deve essere trasmessa comunicazione all’Ufficio protezione civile della Provincia di Brescia esclusivamente a mezzo pec:
ambiente@pec.provincia.bs.it
dal cui arrivo decorrono i termini del procedimento amministrativo.
La Provincia di Brescia è competente esclusivamente:
- per le istruttorie relative al volontariato iscritto alla sezione territoriale di Brescia dell’albo regionale del volontariato
- per gli interventi cui sono stati PREVENTIVAMENTE assicurati i benefici di legge effettuati sul territorio della Provincia di Brescia
Fatto salvo diverse disposizioni del Dipartimento Protezione Civile della Presidenza del Consiglio o di Regione Lombardia.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Rimborsi volontariato artt. 39 e 40
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
Il tempo procedurale è fissato in 30 gg. dalla data di ricezione della pec, se istanza presentata sul sistema informatico GEFO o 30 gg. dalla data di presentazione della domanda se istanza presentata sul sistema informatico BANDI ONLINE.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Procedure collegate all'esito
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando i relativi responsabili ai numeri telefonici e/o all'indirizzo e-mail sottoindicati;
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: Dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile - tel. 030/3749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it.
Orari
Per informazioni e servizi tramite telefono: dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30, venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00.
Si ricevono in ufficio gli utenti e consulenti (PREVIO APPUNTAMENTO) dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 16:30, venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00.
Settore di riferimento
Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile
Dirigente
Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica