Procedimento di ammissione ai contributi previsti nell’ambito del sistema dotale per la realizzazione di interventi a sostegno dell’occupazione delle persone disabili nell’ambito del Piano Provinciale Disabili

Servizio attivo

Procedimento di ammissione ai contributi previsti nell’ambito del sistema dotale per la realizzazione di interventi a sostegno dell’occupazione delle persone disabili nell’ambito del Piano Provinciale Disabili


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

A seconda degli interventi i destinatari sono:
•    disabili ai sensi della legge 68/99”, non percettori di indennità di disoccupazione o di mobilità, è riconosciuta un’indennità di partecipazione per tutta la durata del PIP. Tale contributo viene erogato fino alla data di assunzione del destinatario e può decadere nei casi previsti di interruzione del Piano di Intervento personalizzato;
•    operatori accreditati per i servizi al  lavoro iscritti all’albo della Regione Lombardia;
•    datori di lavoro privati, in possesso dei requisiti previsti nei relativi avvisi pubblici.

Descrizione

La Provincia di Brescia Settore Lavoro in applicazione di delibere di Regione Lombardia:
•    corrisponde ai soggetti accreditati da Regione Lombardia per i servizi al lavoro una somma per i servizi erogati a soggetti disabili finalizzati al loro inserimento lavorativo in base a quanto previsto dai singoli avvisi provinciali;
•    corrisponde ai disabili disoccupati che non percepiscono indennità di disoccupazione o di mobilità una indennità di partecipazione o una borsa lavoro qualora partecipino ad azioni di tirocinio in base a quanto previsto dai singoli avvisi provinciali;
•    eroga contributi alle aziende che assumono la persona disabile in presenza di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato della durata di almeno dodici mesi in base a quanto previsto dai singoli avvisi provinciali.

Il procedimento amministrativo ha inizio ad istanza di parte esclusivamente on line tramite il portale Sintesi applicativo GBC o CoB, secondo quanto indicato negli avvisi, ed è finalizzato alla erogazione delle somme previste per i servizi, per le indennità, per i contributi finalizzati alla realizzazione di interventi a sostegno dell’occupazione delle persone con disabilità. Le modalità di erogazione delle somme ed i requisiti sono definiti nei singoli avvisi pubblici provinciali. Non opera il silenzio assenso e non può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato.

Normativa di riferimento

•    legge n. 68 del 1999 avente per oggetto “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” e, in particolare, l’articolo 14 che prevede da parte delle Regioni l’istituzione del “Fondo regionale per l’occupazione dei disabili” da destinare al finanziamento dei programmi regionali di inserimento lavorativo e dei relativi servizi;
•    la legge di Regione Lombardia n.13 del 2003 avente per oggetto “Promozione all’accesso al lavoro delle persone disabili e svantaggiate” come integrata dall’articolo 28 della legge di Regione Lombardia n.22 del 2007;
•    la legge di Regione Lombardia n.22 del 2006 avente per oggetto “Il mercato del lavoro in Lombardia”;
•    delibere annuali di Regione Lombardia.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Atti e documenti:sono definiti di volta in volta dall’Avviso pubblico provinciale pubblicato all’albo pretorio e sul portale Sintesi http://sintesi.provincia.brescia.it
Ufficio a cui presentare l’istanza: Provincia di Brescia Settore Lavoro Viale Bornata n. 65 - 25123 Brescia –
Modalità di presentazione dell’istanza: esclusivamente on line tramite il portale Sintesi http://sintesi.provincia.brescia.it

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Procedimento di ammissione ai contributi previsti nell’ambito del sistema dotale per la realizzazione di interventi a sostegno dell’occupazione delle persone disabili nell’ambito del Piano Provinciale Disabili.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

30 giorni dall'istanza di liquidazione.

Quanto costa

Eventuali costi quali marche da bollo sono definiti nei singoli avvisi pubblici.

Procedure collegate all'esito

Modalità con cui gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso:

Contattare il Settore Lavoro con le seguenti modalità:

  • via email all'indirizzo assistenzappd@provincia.brescia.it;
  • telefonando ai seguenti recapiti 0303748597, 0303749723
  • recandosi presso gli uffici siti in Brescia, Viale Bornata n. 65 - 25123 Brescia.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale: avverso il provvedimento è ammesso il ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo di Brescia entro il termine di 60 giorni ovvero il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro il termine di 120 giorni, decorrenti dalla data di  ricevimento del provvedimento.

Nome del soggetto a cui è attribuito in caso di inerzia il potere sostitutivo: In caso di inerzia, il potere sostitutivo potrà essere attivato presentando una richiesta al Direttore del Settore Lavoro Dottor De Marco Fabio– Direttore del Settore Lavoro - tel. 0303749749 – fdemarco@provincia.brescia.it

mediante l’indirizzo pec lavoro@pec.provincia.bs.it

Link  di riferimento:
http://sintesi.provincia.brescia.it/portale

MODULISTICA (da allegare)
La modulistica è disponibile all’http://sintesi.provincia.brescia.it/portale

 

Orari

Settore Lavoro
Viale Bornata n. 65 - 25123 Brescia

Accesso al pubblico:

Si riceve solo con appuntamento

Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì: 8.30 -13.30 e 14.30 - 15.45
Venerdì: 8.30 - 13.30

Settore di riferimento

Settore Lavoro - Centri per l'Impiego

Responsabile

Fabio De Marco
0303749749
fdemarco@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Collocamento Mirato

Responsabile ufficio

Grazia Compagnoni
0303749338
gcompagnoni@provincia.brescia.it

Accedi al servizio

Ufficio Collocamento Mirato

Viale Bornata 65, 25123 Brescia, BS

Telefono: 0303749780

Email: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Collocamento Mirato

Viale Bornata 65, 25123 Brescia, BS

Telefono: 0303749780

Email: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Collocamento Mirato

Viale Bornata 65, 25123 Brescia, BS

Telefono: 0303749780

Email: collocamentomiratodisabili@provincia.brescia.it

Sede

Viale Bornata 65 25123 Brescia

Personale addetto

Personale addetto
Referente
Susanna Rampinelli
E-mail pianodisabili@provincia.brescia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il mar 21 gen, 2025 10:14 am