Poteri sostitutivi in caso di inerzia dei Comuni in materia di repressione degli abusi edilizi

Servizio attivo

Poteri sostitutivi in caso di inerzia dei Comuni in materia di repressione degli abusi edilizi


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Cittadini Enti e Associazioni pubbliche e private.

Descrizione

La Provincia esercita i poteri sostitutivi regionali in materia di repressione degli abusi edilizi, ai sensi dell’articolo 49, comma 2, della l.r. 12/2005 e del D.P.R. 380/2001.

Normativa di riferimento

Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12.

D.P.R. 380/2001.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

L'interessato può presentare istanza al Direttore del Settore della Pianificazione Territoriale.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Poteri sostitutivi in caso di inerzia dei Comuni in materia di repressione degli abusi edilizi

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

I tempi sono regolati dal D.P.R. 380/2001

Il termine del procedimento, salve interruzioni e sospensioni di legge, è di 30 giorni dalla scadenza del termine per provvedere.

Qualora il procedimento fosse finalizzato alla sospensione o demolizione di interventi abusivi deve concludersi in un termine massimo di 5 anni decorrente dalla dichiarazione di agibilità dell’intervento (D.P.R. 380/2001, art. 40).

Quanto costa

Non sono previsti costi.

Procedure collegate all'esito

Gli atti e documenti relativi al procedimento sono depositati, al fine della consultazione del pubblico, presso l’Ufficio sottoindicato.

Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando il/i relativo/i responsabile/i ai numeri telefonici e/o all’indirizzo e-mail sotto indicati.

Avverso il provvedimento finale può essere proposto ricorso al TAR entro 60 giorni dall’avvenuta piena conoscenza ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni.

In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell’adozione del provvedimento finale, titolare del potere sostitutivo: dott. Riccardo Davini - Direttore del Settore della Pianificazione Territoriale - tel. 030/3749739 - email rdavini@provincia.brescia.it

 

Segnalazioni sul servizio

Contattare il responsabile del procedimento o scrivere a: pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it

Orari

Da lunedì a giovedì: 9-12 e 14.30-16.30; Venerdì: 9-12

Settore di riferimento

Settore della Pianificazione Territoriale

Responsabile

Riccardo Davini
rdavini@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica

Responsabile ufficio

Lina Alessandra Bonavetti
0303749517
lbonavetti@provincia.brescia.it

Accedi al servizio

Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: protocollo@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749517

Email: pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: protocollo@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749517

Email: pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: protocollo@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749517

Email: pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it

Sede

Via Milano 13 25126 Brescia

Personale addetto

Responsabili del procedimento e referenti del servizio

Gianfranco Comincini
Tel. 0303749687
E-mail: gcomincini@provincia.brescia.it

Marco Pignataro
Tel. 0303749737
E-mail: mpignataro@provincia.brescia.it

Annalisa Giunta
Tel. 0303749348
E-mail: agiunta@provincia.brescia.it

Cristiana Angeli
Tel. 0303749519
E-mail: cangeli@provincia.brescia.it

Camilla Cavalli
Tel. 0303749615
E-mail: ccavalli@provincia.brescia.it

E-mail di Settore: pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it

 

Argomenti:

Pagina aggiornata il mer 22 gen, 2025 4:09 pm