A chi è rivolto
Informazioni sui destinatari del servizio:
Enti pubblici che propongono gli atti di pianificazione da sottoporre a procedura di VAS
Descrizione
Il procedimento di valutazione ambientale strategica (VAS) consiste nell’elaborazione di un rapporto concernente l'impatto sull'ambiente conseguente all'attuazione di un determinato piano o programma da adottarsi o approvarsi, lo svolgimento di consultazioni, la valutazione del rapporto ambientale e dei risultati delle consultazioni nell'iter decisionale di approvazione di un piano o programma e la messa a disposizione delle informazioni sulla decisione.
Normativa di riferimento
Legge Regionale 11 marzo 2005, n. 12
Per tutta la modulistica necessaria è possibile consultare il sito della Regione Lombardia dedicato alla VAS al seguente indirizzo:http://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/.e inserirlo in Modulistica
Come fare
Ecco come fare per accedere al servizio:
Il proponente deve presentare istanza di Valutazione Ambientale Strategica o di Verifica di assoggettabilità alla VAS.
Cosa serve
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere:
Parere di Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
I tempi decorrono dalla pubblicazione del piano/programma sul sito http://www.cartografia.regione.lombardia.it/sivas/.
- Parere di assoggettabilità alla VAS: 30 gg. dalla pubblicazione
- Parere di VAS: 45 gg dalla pubblicazione
Quanto costa
Non sono previsti costi.
Procedure collegate all'esito
La domanda e gli altri atti e documenti relativi al procedimento sono depositati, al fine della consultazione del pubblico, presso l’Ufficio sottoindicato.
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando il/i relativo/i responsabile/i ai numeri telefonici e/o all’indirizzo e-mail sotto indicati.
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell’adozione del provvedimento finale, titolare del potere sostitutivo: dott. Riccardo Davini - Direttore del Settore della Pianificazione Territoriale - tel. 030/3749739 - email rdavini@provincia.brescia.it
Decorso inutilmente il termine per la conclusione del procedimento senza che la Provincia si sia pronunciata, l'interessato, ai sensi dell’art. 2, comma 8 della Legge n. 241/90 e successive modifiche ed integrazioni, può chiedere al giudice amministrativo l’adozione della misura prevista dall’art. 31 del decreto legislativo 2 luglio 2010 n. 104 avverso il silenzio-inadempimento dell’amministrazione.
Ai sensi dell'art. 29-quater comma 14 del decreto legislativo 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni la Provincia può sottrarre all’accesso informazioni non riguardanti le emissioni dell'impianto nell'ambiente, per ragioni di tutela della proprietà intellettuale o di riservatezza industriale, commerciale o personale. Il gestore deve indicare nella domanda le informazioni che ritiene non debbano essere diffuse per ragioni di riservatezza industriale, commerciale o personale, di tutela della proprietà intellettuale, di pubblica sicurezza o di difesa nazionale (29-ter comma 2 del decreto legislativo 152/2006 e s.m.i.). In tal caso il gestore deve fornire anche un'ulteriore versione della domanda priva delle informazioni riservate, ai fini dell'accessibilità al pubblico.
Segnalazioni sul servizio
Contattare il responsabile del procedimento o scrivere a pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it
Orari
Da lunedì a giovedì: 9-12 e 14.30-16.30
Venerdì: 9-12
Settore di riferimento
Settore della Pianificazione Territoriale
Responsabile
Riccardo Davini
rdavini@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Urbanistica, Pianificazione Territoriale e Valutazione Ambientale Strategica
Responsabile ufficio
Lina Alessandra Bonavetti
0303749517
lbonavetti@provincia.brescia.it
Accedi al servizio
Ulteriori informazioni
Copertura geografica
Nessun limite alla copertura geografica
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Sede
Personale addetto
Responsabili del procedimento e referenti del servizio
Gianfranco Comincini
Tel. 0303749687
E-mail gcomincini@provincia.brescia.it
Cristiana Angeli
Tel. 0303749519
E-mail: cangeli@provincia.brescia.it
Marco Pignataro
Tel. 0303749737
E-mail: mpignataro@provincia.brescia.it
Annalisa Giunta
Tel. 0303749348
E-mail: agiunta@provincia.brescia.it
Camilla Cavalli
Tel. 0303749615
E-mail: ccavalli@provincia.brescia.it
E-mail di Settore: pianificazionedelterritorio@provincia.brescia.it