Locazione a titolo oneroso di beni immobili di proprietà della Provincia di Brescia

Servizio attivo

Locazione a titolo oneroso di beni immobili di proprietà della Provincia di Brescia


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Persone fisiche o persone giuridiche.

Descrizione

L'Ufficio Patrimonio segue le procedure di locazione a titolo oneroso di beni immobili di proprietà della Provincia di Brescia non strumentali rispetto alle proprie funzioni istituzionali.
Non si tratta di un procedimento per il quale il provvedimento dell’Amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell’interessato.

Il procedimento non può concludersi con il silenzio/assenso dell’Amministrazione.

Normativa di riferimento

- Legge n.  392/78
- D.P.R. n. 131/1986 (Imposta di registro)
- D.P.R. n.  642/1972 (Imposta di bollo)

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Deve essere presentata un’istanza firmata su carta semplice con le seguenti indicazioni:

  • nome e cognome, ragione sociale, indirizzo, recapito telefonico ed e-mail del richiedente;
  • identificazione catastale del bene immobile oggetto di richiesta;
  • ragioni o finalità della richiesta

L’istanza va trasmessa alla Provincia di Brescia -Settore Patrimonio e Provveditorato, Ufficio Patrimonio Via Musei, 32 (Palazzo Martinengo) – 25121 Brescia per posta ordinaria o raccomandata o consegnata a mano all’Ufficio Protocollo del Settore.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Locazione a titolo oneroso di beni immobili di proprietà della Provincia di Brescia

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

90 giorni dal deposito dell'istanza.

Quanto costa

Il servizio da parte della Provincia di Brescia è gratuito.
Le spese conseguenti l’imposta di bollo e di registrazione sono a  carico dei contraenti in parti uguali.

Procedure collegate all'esito

Le informazioni relative al procedimento possono essere richieste per telefono o per e-mail al responsabile del procedimento e/o al singolo referente per la pratica.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale

Decorso inutilmente il termine fissato per l’adozione del provvedimento, secondo l’art.2, co.9ter della Legge 241/1990, è possibile attivare il potere sostitutivo.

In caso di inerzia, il potere sostitutivo è esercitato dal Direttore di Settore Patrimonio e Provveditorato Dott. Fabio De Marco - pec: patrimonio@pec.provincia.bs.it tel. 0303749749

Contro il provvedimento finale potrà essere proposto ricorso al competente Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni dalla data di piena conoscenza del provvedimento ovvero ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni dalla medesima data.

Segnalazioni sul servizio

Contattare il responsabile del procedimento

Orari

Da lunedì a giovedì : 9.00 – 12.00 / 14.00 – 16.30
Venerdì: 9.00 – 12.00

Settore di riferimento

Settore Patrimonio e Provveditorato

Responsabile

Fabio De Marco
0303749749
fdemarco@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Provveditorato

Responsabile ufficio

Giuliano Tarletti
0303748568
patrim@provincia.brescia.it

Accedi al servizio

Ufficio Provveditorato

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

PEC: patrimonio@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749981

Email: ufficioprovveditorato@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Provveditorato

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

PEC: patrimonio@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749981

Email: ufficioprovveditorato@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Provveditorato

Via Musei 32, 25121 Brescia, BS

PEC: patrimonio@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749981

Email: ufficioprovveditorato@provincia.brescia.it

Sede

Via Musei 32 25121 Brescia

Personale addetto

Responsabile del procedimento:
Giuliano Tarletti
Tel. 0303748568
Email: gtarletti@provincia.brescia.it

Referenti del servizio:
Armando Vitolo
Tel. 0303749893
Email avitolo@provincia.brescia.it

Monica Marella
Tel. 0303749453
Email mmarella@provincia.brescia.it

Veronica D’Auriente
Tel. 0303749356
Email vdauriente@provincia.brescia.it

 

Argomenti:

Pagina aggiornata il mar 21 gen, 2025 8:53 am