Allegati
Modulistica servizio: Produzione di energia da gruppi elettrogeni
Produzione di energia da gruppi elettrogeni.
Informazioni sui destinatari del servizio:
Il titolare/legale rappresentante delle società che intendono installare gruppi elettrogeni/cogenerazione a combustibili convenzionali o gruppi elettrogeni/cogenerazione a combustibili rinnovabili.
Produzione di energia da gruppi elettrogeni.
Ecco come fare per accedere al servizio:
Modulistica per la comunicazione dei gruppi elettrogeni a combustibili convenzionali
L'art. 31 del D.L.vo n. 112/98 attribuisce alle Province, nell'ambito delle linee di indirizzo e di coordinamento previste dai piani energetici regionali, le seguenti funzioni:
A questi compiti la L.R. n. 26/03 aggiunge anche quelli inerenti alla realizzazione di infrastrutture energetiche lineari insistenti sul territorio provinciale, quali i metanodotti di cui all'art. 30 del D.L.vo n. 164/00 e le linee elettriche di tensione nominale fino a 150 kV.
Inoltre, ai sensi della L.R. n. 17/00, la Provincia esercita funzioni di controllo sull'uso razionale dell'energia elettrica per l'illuminazione esterna, con particolare riguardo alla tutela delle attività degli osservatori astronomici.
Seguendo le indicazioni del Piano Energetico Ambientale Provinciale, il servizio UOS Energia ed Impianti Termici si occupa del rilascio delle autorizzazioni connesse all'installazione e all'esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica fino a 300 MW di potenza termica.
Modulistica per la comunicazione relativa ai gruppi elettrogeni
Non sono soggetti ad autorizzazione all'installazione e all'esercizio (Art. 1 comma 3, lettere A-B-C del D.P.R. 53/98 e Allegato 1 alla D.g.r n. 982 del 11/12/2018), ma solo a semplice comunicazione utilizzando la modulistica in allegato, le seguenti tipologie di impianti per la generazione elettrica:
Per potenza termica si intende il prodotto tra potere calorifico inferiore del combustibile e la portata del combustibile alla massima potenza.
Tutti gli altri tipi di impianti devono essere preventivamente autorizzati. Prima di inoltrare istanza di autorizzazione si prega di contattare gli uffici per ottenere tutta la documentazione e le informazioni necessarie.
Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:
-
Il servizio consente di ottenere:
Produzione di energia da gruppi elettrogeni
Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:
-
-
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando i relativi responsabili ai numeri telefonici e/o all'indirizzo e-mail sottoindicati.
Contattare il responsabile del procedimento
Da lunedì a giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30
Il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Settore di riferimento
Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile
Responsabile
Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it
Ufficio di riferimento
Ufficio Energia ed Impianti Termici
Responsabile ufficio
Gianluigi Arnaboldi
0303749711
garnaboldi@provincia.brescia.it
Nessun limite alla copertura geografica
Responsabile Ufficio:
Gianluigi Arnaboldi
0303749711
garnaboldi@provincia.brescia.it
impiantitermici@provincia.brescia.it
Referente del Servizio:
geom. Roberto Bianchetti
0303749814
rbianchetti@provincia.brescia.it
Produzione di energia da gruppi elettrogeni.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo statistico del sito stesso. Utilizziamo solo cookie tecnici. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.