Produzione di energia da gruppi elettrogeni

Servizio attivo

Produzione di energia da gruppi elettrogeni.


A chi è rivolto

Informazioni sui destinatari del servizio:

Il titolare/legale rappresentante delle società che intendono installare gruppi elettrogeni/cogenerazione a combustibili convenzionali o gruppi elettrogeni/cogenerazione a combustibili rinnovabili.

Descrizione

Produzione di energia da gruppi elettrogeni.

Come fare

Ecco come fare per accedere al servizio:

Modulistica per la comunicazione dei gruppi elettrogeni a combustibili convenzionali

L'art. 31 del D.L.vo n. 112/98 attribuisce alle Province, nell'ambito delle linee di indirizzo e di coordinamento previste dai piani energetici regionali, le seguenti funzioni:

  1. la redazione e l'adozione dei programmi di intervento per la promozione delle fonti rinnovabili e del risparmio energetico;
  2. l'autorizzazione all'installazione e all'esercizio degli impianti di produzione di energia elettrica di potenza inferiore ai 300 MW termici;
  3. il controllo sul rendimento energetico degli impianti termici nei comuni con popolazione inferiore ai 40.000 abitanti.

A questi compiti la L.R. n. 26/03 aggiunge anche quelli inerenti alla realizzazione di infrastrutture energetiche lineari insistenti sul territorio provinciale, quali i metanodotti di cui all'art. 30 del D.L.vo n. 164/00 e le linee elettriche di tensione nominale fino a 150 kV.

Inoltre, ai sensi della L.R. n. 17/00, la Provincia esercita funzioni di controllo sull'uso razionale dell'energia elettrica per l'illuminazione esterna, con particolare riguardo alla tutela delle attività degli osservatori astronomici.

Seguendo le indicazioni del Piano Energetico Ambientale Provinciale, il servizio UOS Energia ed Impianti Termici si occupa del rilascio delle autorizzazioni connesse all'installazione e all'esercizio di impianti per la produzione di energia elettrica fino a 300 MW di potenza termica.

Modulistica per la comunicazione relativa ai gruppi elettrogeni

Non sono soggetti ad autorizzazione all'installazione e all'esercizio (Art. 1 comma 3, lettere A-B-C del D.P.R. 53/98 e Allegato 1 alla D.g.r n. 982 del 11/12/2018), ma solo a semplice comunicazione utilizzando la modulistica in allegato, le seguenti tipologie di impianti per la generazione elettrica:

  1. gruppi elettrogeni alimentati a metano, GPL, benzina, gasolio, con potenza termica complessiva non superiore ai 1 MW;
  2. gruppi elettrogeni di emergenza/soccorso fino a 500 h/anno dotati di contaore.

Per potenza termica si intende il prodotto tra potere calorifico inferiore del combustibile e la portata del combustibile alla massima potenza.

Tutti gli altri tipi di impianti devono essere preventivamente autorizzati. Prima di inoltrare istanza di autorizzazione si prega di contattare gli uffici per ottenere tutta la documentazione e le informazioni necessarie.

Cosa serve

Informazioni generali sui requisiti per accedere al servizio:

-

Cosa si ottiene

Il servizio consente di ottenere:

Produzione di energia da gruppi elettrogeni

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato secondo le seguenti fasi e scadenze:

-

Quanto costa

-

Procedure collegate all'esito

Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando i relativi responsabili ai numeri telefonici e/o all'indirizzo e-mail sottoindicati.

Segnalazioni sul servizio

Contattare il responsabile del procedimento

Orari

Da lunedì a giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30
Il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Settore di riferimento

Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile

Responsabile

Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it

Ufficio di riferimento

Ufficio Energia ed Impianti Termici

Responsabile ufficio

Gianluigi Arnaboldi
0303749711
garnaboldi@provincia.brescia.it

Accedi al servizio

Ufficio Energia e Impianti Termici

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749264

Email: impiantitermici@provincia.brescia.it

Ulteriori informazioni

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Contatti

Ufficio Energia e Impianti Termici

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749264

Email: impiantitermici@provincia.brescia.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Energia e Impianti Termici

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: ambiente@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749264

Email: impiantitermici@provincia.brescia.it

Sede

Via Milano 13 25126 Brescia

Personale addetto

Responsabile Ufficio:
Gianluigi Arnaboldi
0303749711
garnaboldi@provincia.brescia.it
impiantitermici@provincia.brescia.it

Referente del Servizio: 
geom. Roberto Bianchetti
0303749814 
rbianchetti@provincia.brescia.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il lun 24 feb, 2025 11:02 am