Giornata di selezione del personale “Costruisci il tuo futuro insieme a noi! Opportunità di lavoro nella Bassa Bresciana”

Dettagli della notizia

Data:

12 set 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 28 secondi

La Provincia di Brescia, attraverso il Settore Lavoro, torna a porre attenzione all’importanza di fare incontrare domanda e offerta di occupazione. I Centri per l’Impiego di Orzinuovi e Leno, in collaborazione con Job Camere – Filiale di Brescia e con il patrocinio del Comune di Manerbio, promuovono un’iniziativa di selezione finalizzata a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nella bassa bresciana.

L’evento è in programma giovedì 25 settembre 2025, presso il Piccolo Teatro Civico “Memo Bortolozzi” di Manerbio. La giornata sarà dedicata alla presentazione delle opportunità occupazionali offerte dalle imprese del territorio e alla realizzazione di colloqui conoscitivi con i candidati.

Programma della giornata
ore 9.00: accoglienza e registrazione dei partecipanti;
ore 9.30: illustrazione delle posizioni lavorative disponibili e dei settori coinvolti;
ore 10.30: avvio dei colloqui individuali con Job Camere e con i Centri per l’Impiego di Orzinuovi e Leno.

Le selezioni riguarderanno diversi ambiti professionali, tra cui:

produzione e meccanica (operatori su macchine CNC e laser, saldatori, disegnatori meccanici);
logistica (magazzinieri con utilizzo di carroponte e carrello elevatore);
confezionamento e packaging;
operatori di produzione e di fonderia;
figure socio-sanitarie (OSS/ASA) per strutture della zona di Cremona e della Bassa Bresciana.

Modalità di partecipazione§
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati. È richiesta l’iscrizione preventiva su lavoro.provincia.brescia.it/eventi e la presentazione di un curriculum aggiornato in sede di colloquio.

Per ulteriori informazioni:§
eventicpi@provincia.brescia.it
brescia@jobcamere.com

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per favorire l’occupazione locale e rafforzare il dialogo tra istituzioni, imprese e cittadini in un’ottica di sviluppo del territorio.