Modulistica servizio: Esami per l’accertamento dei requisiti di idoneità per l’iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea

Tipo: Modulistica

Data protocollo:

16 set 24

Argomenti
Trasporti

Descrizione

Alla Provincia sono state conferite le funzioni ed i compiti concernenti l’accertamento dei requisiti di idoneità per l’iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea.

  • Regolamento delle attività della commissione tecnica provinciale per la formazione del ruolo conducenti dei veicoli o natanti adibiti a servizi pubblici non di linea - DPP 144/22

  • Regolamento Comune di Brescia per il servizio noleggio con conducente ed autovetture, motocarrozzette o veicolo a trazione animale

  • Regolamento Comune di Brescia per il Servizio Taxi

  • Legge n. 21 del 15 gennaio 1992 – Legge quadro autotrasporto tramite servizi pubblici non di linea

  • Legge Regione Lombardia 4 aprile 2012, n. 6 artt. 24, 25, 26 e 27

  • Legge Regione Lombardia 14 luglio 2009, n. 11 in vigore gli articoli n.° 46, 50, 51, 52, 57, 58 e 59

  • Esempio dei quiz che possono comporre le schede sottoposte all'esame. Ulteriori domande possono essere inserite senza che venga aggiornato il presente elenco. Autovetture

  • Esempio dei quiz che possono comporre le schede sottoposte all'esame. Ulteriori domande possono essere inserite senza che venga aggiornato il presente elenco. Natanti

  • Programmazione Esami NCC - 2024

  • Nomenclatura delle strade extraurbane

Ufficio

Ufficio Trasporti

Via Milano 13 - 25126 - Brescia

PEC: trasportoprivato@pec.provincia.bs.it

Telefono: 0303749579

Email: tandriulli@provincia.brescia.it

Allegati

Ultimo aggiornamento

mar 02 set, 2025 2:27 pm

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

Bandi di concorso, avvisi, graduatorie, statistiche e documenti pubblici.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici dell'Ente, con tutte le informazioni per gli uffici aperti al pubblico e per gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sugli organi di governo dell'Ente, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del'Ente

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il l'Ente fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.

Organigramma

L'organigramma completo della struttura organizzativa dell'ente