Descrizione
Installazione ed esercizio gruppo elettrogeno e cogenerazione
ADEMPIMENTI
Non sono soggetti ad autorizzazione energetica (ai sensi del D.P.R. 53/98), ma solo a semplice comunicazione utilizzando il modulo A allegato, le seguenti tipologie di gruppi elettrogeni/cogenerazione:
1) gruppi elettrogeni/cogenerazione alimentati a metano, GPL, con potenza termica complessiva non superiore ai 3 MW;
2) gruppi elettrogeni/cogenerazione alimentati a benzina, gasolio con potenza termica complessiva non superiore a 1 MW;
3) gruppi elettrogeni di emergenza/soccorso.
Per potenza termica si intende il prodotto tra potere calorifico inferiore del combustibile e la portata del combustibile alla massima potenza.
Si ricorda che i gruppi elettrogeni sia ad uso continuo che di emergenza/soccorso sono comunque soggetti alla normativa in materia di emissioni in atmosfera, normativa consultabile al link http://new.provincia.brescia.it/impresa/ambiente/emissioni-atmosfera
Non sono soggetti ad autorizzazione energetica (ai sensi del decreto legislativo 387/03), ma solo a comunicazione/DIA da presentare al Comune nel quale sarà installato il gruppo elettrogeno/cogenerazione alimentato a combustibili rinnovabili, le tipologie di impianti indicate dall'art. 12 paragrafi 12.3 e 12.4 delle linee guida degli impianti alimentati a fonti rinnovabili (decreto ministeriale 10 settembre 2010).
Alla Provincia- Settore Ambiente- Ufficio Energia, andrà inoltrata solo la comunicazione inerente l'installazione di tali gruppi elettrogeni/cogenerazione alimentati a fonti rinnovabili, utilizzando il modulo B allegato.
Ulteriori informazioni
TEMPI
Nel caso la comunicazione relativa all'installazione ed all'esercizio di gruppi elettrogeni/cogenerazione a combustibili convenzionali debba essere integrata/modificata, la Provincia entro 30 giorni dal ricevimento della stessa invia richiesta di integrazione/modifica.
Invece in caso di esito positivo vige il silenzio assenso.
Nel caso di comunicazione inerente l'installazione e l'esercizio di gruppi di cogenerazione a combustibili rinnovabili vige il silenzio assenso.
NOTE
Gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso contattando i relativi responsabili ai numeri telefonici e/o all'indirizzo e-mail sotto indicati.
Avverso il provvedimento può essere proposto ricorso al TAR entro 60 giorni dall'avvenuta conoscenza ovvero ricorso straordinario al presidente della Repubblica entro 120 giorni.
In caso di inerzia è possibile contattare il Responsabile dell'adozione del provvedimento finale: - dott. Giovanmaria Tognazzi - Direttore del Settore Ambiente e Protezione Civile - tel. 030 3749220 - gtognazzi@provincia.brescia.it.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO:
D.L.vo n. 112/98 (Art. 31)
L.R. n. 26/03
L.R. n. 17/00
DESTINATARI
Il titolare/legale rappresentante delle società che intendono installare gruppi elettrogeni/cogenerazione a combustibili convenzionali o gruppi elettrogeni/cogenerazione a combustibili rinnovabili.
SEGNALAZIONI SUL SERVIZIO
Contattare il responsabile del procedimento
SETTORE DI RIFERIMENTO
Settore Sostenibilità Ambientale e Protezione Civile
RESPONSABILE
Giovanmaria Tognazzi
0303749220
gtognazzi@provincia.brescia.it
UFFICIO DI RIFERIMENTO
Ufficio Energia ed Impianti Termici
RESPONSABILE UFFICIO
Gianluigi Arnaboldi
0303749711
garnaboldi@provincia.brescia.it
SEDE
Via Milano 13 25126 Brescia
PERSONALE ADDETTO
Responsabile Ufficio:
Gianluigi Arnaboldi
Tel 0303749540
e-mail garnaboldi@provincia.brescia.it
Referente del servizio:
geom. Roberto Bianchetti
Tel 0303749814
Fax 0303749430
e-mail rbianchetti@provincia.brescia.it
ORARI
Da lunedì a giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle 16.30
Il venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00